IL MIO INFERO. DANTE PROFETA DI SPERANZA

“Il mio Inferno. Dante profeta di speranza” non vuole essere l’ennesima mostra dotta o divulgativa su Dante Alighieri. Quando l’abbiamo immaginata avevamo ben chiaro lo scopo: fare in modo che i giovani si accostassero con passione alla lettura della Divina Commedia, trovando in essa un contributo fondamentale alla loro crescita umana e spirituale. E’ nata così questa mostra, che si avvale di due contributi fondamentali, quelli di Franco Nembrini e di Gabriele Dell’Otto, oltre al lavoro di due studenti universitari, Edoardo e Virginia, che ne hanno ideato il percorso. I commenti e le interpretazioni del prof. Nembrini e le evocative immagini di Dell’Otto costituiscono il filo conduttore di questo itinerario, che offriamo ad ogni visitatore. Si ...

Dettagli Mostra Calendario Completo
Calendario Mostra

FRIEDRICH
Un viandante su un mare di luce

La mostra presenta la produzione pittorica di C. D. Friedrich, ineguagliabile protagonista del clima culturale tedesco della prima metà dell’Ottocento, permeato di classicismo e romanticismo. Friedrich è un pittore propriamente romantico ma è anche un eccezionale rappresentante del classicismo. Lo si comprende dal perfetto rigore formale del suo linguaggio pittorico, dall’armonia e dalla calibrata simmetria delle parti che compongono il suo mondo, dalla trasparenza dell’atmosfera e dell’aria, nelle quali persone e cose si immergono. Gli incantevoli paesaggi sono sempre costruiti secondo una verità razionale di estremo equilibrio formale e secondo una verità lirica: la natura è manifestazione del divino, perciò diviene ...

Dettagli Mostra Calendario Completo
Calendario Mostra

Leonardo Da Vinci - Il Cenacolo
Dalle crepe la luce

La mostra ci fa cogliere come il desiderio che spinge Leonardo gli doni uno sguardo sul reale che lo rende capace di cogliere il macrocosmo nel microcosmo, il Mistero nel dettaglio. Punto centrale della mostra è L’Ultima Cena, dipinta nel refettorio di Santa Maria delle Grazie, il capolavoro del periodo milanese dell’artista. La scena del dipinto coglie la drammaticità dell’attimo in cui Gesù nel Vangelo di Giovanni pronuncia la frase: ”In verità vi dico uno di voi mi tradirà!”. In continuità alla tradizione domenicana Leonardo compenetra nel suo capolavoro il momento dell’istituzione dell’Eucarestia con quello del tradimento, mostrando il profondo rispetto di Dio nei confronti della libertà umana. Nel ...

Dettagli Mostra Calendario Completo
Calendario Mostra


Approfondimenti